-
SEZIONI
-
I MIEI ULTIMI ARTICOLI
-
- INCONTRO FRA IL VESCOVO DI VITERBO E I GIORNALISTI DELLA STAMPA LOCALE
- 13 DICEMBRE 1466: MUORE DONATELLO, MAESTRO DEL RINASCIMENTO FIORENTINO
- In memoria di Emily Dickinson
- 7 DICEMBRE 1598: NASCE LO SCULTORE GIAN LORENZO BERNINI, IL POETA DELLA FORMA
- 4 DICEMBRE 1882: MUORE UN GRANDE VITERBESE ONORARIO IL GENIALE ARCHITETTO VIRGINIO VESPIGNANI
Archivi del mese: Giugno 2023
171 anni fa nacque Antoni Gaudi: dalla materia all’opera d’arte
Barcellona e tutta la Catalogna appartengono alla geografia dell’anima e una parte notevole di questo mosaico a cielo aperto viene dalle opere di Gaudì. Antoni Placid Guillelm Gaudì y Cornet nasce 171 anni fa nella popolosa Reus, nella provincia di … Continua a leggere
Il Salottino degli Artisti aspetta tutti il 22 giugno a La Quercia
Viterbo – Tutti invitati a partecipare, alle ore 18 del 22 giugno, al Salottino degli artisti di Viterbo presso il caffè Mama’s de la Quercia. L’ incontro avrà come tematica la “madre terra”. Gli artisti che prenderanno parte all’evento sono: … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cultura
Lascia un commento
19 GIUGNO 1885: ARRIVA A NEW YORK LA STATUA DELLA LIBERTA’, PROBABILMENTE ISPIRATA A UN’OPERA DEL VITERBESE PIO FEDI
C’è un pezzetto di Viterbo a New York ma quel pezzetto è custodito proprio nel maggiore simbolo identitario degli Stati Uniti d’America: la celeberrima “Statua della Libertà”. La statua della libertà, dopo essere partita dalla Francia, arriva via mare al … Continua a leggere
209esimo Annuale della Fondazione della gloriosa Arma dei Carabinieri
Non poteva non essere una giornata intensa ed emozionante, quella di ieri, 5 giugno 2023, annuale della fondazione della gloriosa Arma dei Carabinieri. Da 209 anni la Benemerita rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il popolo italiano. Da oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato 209esimo annuale dell'Arma dei Carabinieri, ANC Viterbo, Massimo Friano, teatro dell'Unione Viterbo
Lascia un commento
2 GIUGNO 1946: GLI ITALIANI SCELGONO LA REPUBBLICA
La storia ama i tempi lunghi ma mostra talvolta accelerazioni incredibili e quello che accade nel quadriennio 1943-1946 cambierà radicalmente la nostra storia plurisecolare trasformandoci da sconfitti a vincitori e da sudditi a protagonisti della nostra storia. Questo il sintetico … Continua a leggere