-
SEZIONI
-
I MIEI ULTIMI ARTICOLI
-
- INCONTRO FRA IL VESCOVO DI VITERBO E I GIORNALISTI DELLA STAMPA LOCALE
- 13 DICEMBRE 1466: MUORE DONATELLO, MAESTRO DEL RINASCIMENTO FIORENTINO
- In memoria di Emily Dickinson
- 7 DICEMBRE 1598: NASCE LO SCULTORE GIAN LORENZO BERNINI, IL POETA DELLA FORMA
- 4 DICEMBRE 1882: MUORE UN GRANDE VITERBESE ONORARIO IL GENIALE ARCHITETTO VIRGINIO VESPIGNANI
Archivi del mese: Agosto 2023
L’affascinante storia della Biblioteca Alexandrina
Questo è il breve racconto dell’affascinante e tormentata storia di uno dei più importanti centri culturali di tutti i tempi: la Biblioteca di Alessandria. Alessandria d’Egitto (al-Iskandariyya; Alexándreia; Alexandrea ad Aegyptum in arabo, greco e latino) si trova sulla costa … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura
Lascia un commento
LA SCOMPARSA DEL GRANDE MAESTRO ALESSIO PATERNESI. LA TUSCIA PERDE UNO DEI SUOI FIGLI MIGLIORI
Dalla provincia al mondo; nato il 28 ottobre 1937 a Civita Castellana è proprio dalla terra dei Falisci che Alessio Paternesi inizia il suo pedinamento sulle tracce della sintassi intima della forma. Le biografie non sono ricche di dettagli ma … Continua a leggere
16 AGOSTO 1920: NASCE IL POETA-SCRITTORE RANDAGIO CHARLES BUKOWSKI
Non è chiaro se “Vita spericolata” di Vasco Rossi sia ispirata a Charles Bukowski ma è certo che il poeta-scrittore americano rappresenti un passaggio ineludibile per chiunque voglia approfondire l’antica questione del rapporto fra biografia e produzione letteraria e di … Continua a leggere