-
SEZIONI
-
I MIEI ULTIMI ARTICOLI
-
- INCONTRO FRA IL VESCOVO DI VITERBO E I GIORNALISTI DELLA STAMPA LOCALE
- 13 DICEMBRE 1466: MUORE DONATELLO, MAESTRO DEL RINASCIMENTO FIORENTINO
- In memoria di Emily Dickinson
- 7 DICEMBRE 1598: NASCE LO SCULTORE GIAN LORENZO BERNINI, IL POETA DELLA FORMA
- 4 DICEMBRE 1882: MUORE UN GRANDE VITERBESE ONORARIO IL GENIALE ARCHITETTO VIRGINIO VESPIGNANI
Archivi del mese: Settembre 2023
IL ROTARY CLUB ROMA ANIENE INAUGURA L’ANNO 2023-2024 ALL’ INSEGNA DELL’ IMPEGNO SOLIDALE E PROGETTUALE
Come nelle migliori pièce teatrali, anche nel Rotary vale la regola del testo e del sottotesto. Il testo è scritto interamente nelle coordinate statutarie di quella che il presidente Deneb Antuoni, nel suo saluto ai soci, ha chiamato la “grande … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Cultura
Contrassegnato Deneb Antuoni, Maria Rita Parsi, Rotary Club Roma Aniene, Sara Iannone
Lascia un commento
23 SETTEMBRE 1943: OTTANTA ANNI FA L’EROICO SACRIFICIO DEL CARABINIERE SALVO D’ACQUISTO
Otto settembre 1943, la seconda guerra mondiale entra in una fase di massima criticità: l’Italia, dopo la caduta del fascismo, si dissocia dall’Asse Roma-Berlino e sottoscrive un armistizio separato con gli alleati anglo-americani. Il regio esercito si dissolve; tra i … Continua a leggere
È andato in scena con successo a Viterbo il terzo incontro del Salotto degli Artisti
VITERBO – Un pomeriggio all’insegna della cultura. Un percorso fra i ricordi, i segreti, la poesia, la musica e l’arte di una Viterbo meravigliosa. Alla presenza di un
Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura
Contrassegnato Anna Maria Stefanini, Il salotto degli artisti
Lascia un commento
10 settembre 1897: muore Ugo Foscolo, il poeta senza radici
“Un dì, s’io non andrò sempre fuggendo Di gente in Gente, mi vedrai seduto Su la tua pietra, o fratel mio…” Geopolitica e vita privata, amore e morte; le più cupe e irrisolte contraddizioni scuotono l’esistenza del più importante poeta … Continua a leggere