Archivi autore: Anna Maria Stefanini

INCONTRO FRA IL VESCOVO DI VITERBO E I GIORNALISTI DELLA STAMPA LOCALE

VITERBO – Il 23 dicembre, antivigilia del Santo Natale, si è svolto l’incontro fra il vescovo della Diocesi di Viterbo mons. Orazio Francesco Piazza e i giornalisti della stampa locale, presso la Curia vescovile per uno scambio amichevole di auguri, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Contrassegnato , , | Lascia un commento

13 DICEMBRE 1466: MUORE DONATELLO, MAESTRO DEL RINASCIMENTO FIORENTINO

La data di nascita dello scultore fiorentino Donato Bardi, in arte “Donatello”, non si conosce con precisione e può essere soltanto stimata per via indiretta da documenti biografici; secondo alcune fonti ricadrebbe entro la finestra temporale 1382-1390, secondo Wikipedia sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura | Contrassegnato | Lascia un commento

In memoria di Emily Dickinson

Il canone letterario mondiale annovera al suo interno una maggioranza di autori, nonostante siano state molte le autrici a dedicarsi alla poesia e alla letteratura nella storia. A parte qualche raro caso, non è semplice trovare i loro componimenti nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura | Contrassegnato | Lascia un commento

7 DICEMBRE 1598: NASCE LO SCULTORE GIAN LORENZO BERNINI, IL POETA DELLA FORMA

“il Cavalier Bernini, quel famosissimo scultore che ha fatto la statua del Papa e la Dafne […] ch’è il Michelangelo del nostro secolo [… ] e che è un uomo da far impazzire le genti” Fulvio Testi (1593-1646); poeta e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte | Contrassegnato | Lascia un commento

4 DICEMBRE 1882: MUORE UN GRANDE VITERBESE ONORARIO IL GENIALE ARCHITETTO VIRGINIO VESPIGNANI

La città di Viterbo gli deve tanto. Virginio Vespignani, uno dei maggiori architetti italiani dell’Ottocento, ha lasciato l’impronta del suo genio soprattutto in Roma ma molto ha seminato anche a Viterbo. Vespignani nasce a Roma il 12 febbraio 1808; città … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cultura | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il Tango: un viaggio emozionante nella passione e nell’arte

La sala è velatamente illuminata da riflessi dorati. Il suono di un bandoneón riempie soffusamente l’aria e l’anima, insieme alle pulsazioni del cuore. Un gruppo di ballerini si è radunato in cerchio. Uno sguardo intenso, scuro; è un invito a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

Michelangelo Buonarroti, Il Tondo Doni, tempera grassa su tavola 1505-1506

Michelangelo Buonarroti, Il Tondo Doni, tempera grassa su tavola 1505-1506. E’ conservato alla Galleria degli Uffizi Firenze. Lo possiamo ammirare nella sua cornice originale , probabilmente disegnata dallo stesso Michelangelo. E’ l’unica opera su supporto mobile certa e compiuta dall’artista. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

ACCADDE OGGI 2 NOVEMBRE 1940: NASCE A ROMA GIGI PROIETTI; 2 NOVEMBRE 2020: MUORE A ROMA GIGI PROIETTI

Una vita meravigliosa racchiusa entro la medesima data del 2 novembre e nella medesima città; in mezzo 80 anni di comicità, cabaret, teatro, film, fiction, canzoni, libri etc. all’insegna del garbo, dell’ironia, della romanità-italianità e dell’intelligenza. Figlio di Romano Proietti, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Contrassegnato | Lascia un commento

Un faro di Cultura e un evento straordinario: “Latium Art & Book Fair@Viterbo” Openhub Lazio

Viterbo – Si è svolto nella Città dei Papi il 27 settembre scorso, dalle ore 17,00, un evento eccezionale dal titolo “Letture condivise”, che ha riunito poeti della Tuscia e d’Italia di fama nazionale e nuovi scrittori, con il patrocinio … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Letteratura | Contrassegnato , | Lascia un commento

Rotary concept: la cerimonia del passaggio del collare dal presidente Deneb Antuoni ad Andrea Morini e la festa della Charta

Nel lessico rotariano si chiama “passaggio del collare” e martedì 2 luglio 2024, negli accoglienti locali del Casale Tor di Quinto a Roma, Andrea Morini è succeduto al presidente Deneb Antuoni alla guida di quel laboratorio solidale e progettuale che … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento