Archivi categoria: Cronaca

Rotary concept: la cerimonia del passaggio del collare dal presidente Deneb Antuoni ad Andrea Morini e la festa della Charta

Nel lessico rotariano si chiama “passaggio del collare” e martedì 2 luglio 2024, negli accoglienti locali del Casale Tor di Quinto a Roma, Andrea Morini è succeduto al presidente Deneb Antuoni alla guida di quel laboratorio solidale e progettuale che … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Inaugurata oggi a Viterbo la mostra su Luciano Ventrone con la presenza di Vittorio Sgarbi

Inaugurata oggi, 25 giugno, a Viterbo, una mostra imperdibile su Luciano Ventrone, alla presenza di Vittorio Sgarbi. Luciano Ventrone è un artista di straordinario talento che ha saputo distinguersi all’interno del panorama artistico contemporaneo con la sua tecnica e il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura | Lascia un commento

IL CONGRESSO E L’ASSEMBLEA DEL DISTRETTO ROTARY 2080: RIPARTIRE DAI VALORI FONDANTI

Singolare coincidenza di temi tra il recente G7 di Brindisi e il congresso del distretto 2080 del Rotary Italia, la struttura che riunisce i club di Roma, Lazio e Sardegna, tenutosi nei giorni 14, 15 e 16 giugno al Parco … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , | Lascia un commento

IL ROTARY CLUB ROMA ANIENE INAUGURA L’ANNO 2023-2024 ALL’ INSEGNA DELL’ IMPEGNO SOLIDALE E PROGETTUALE

Come nelle migliori pièce teatrali, anche nel Rotary vale la regola del testo e del sottotesto. Il testo è scritto interamente nelle coordinate statutarie di quella che il presidente Deneb Antuoni, nel suo saluto ai soci, ha chiamato la “grande … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

È andato in scena con successo a Viterbo il terzo incontro del Salotto degli Artisti

VITERBO – Un pomeriggio all’insegna della cultura. Un percorso fra i ricordi, i segreti, la poesia, la musica e l’arte di una Viterbo meravigliosa. Alla presenza di un

Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura | Contrassegnato , | Lascia un commento

LA SCOMPARSA DEL GRANDE MAESTRO ALESSIO PATERNESI. LA TUSCIA PERDE UNO DEI SUOI FIGLI MIGLIORI

Dalla provincia al mondo; nato il 28 ottobre 1937 a Civita Castellana è proprio dalla terra dei Falisci che Alessio Paternesi inizia il suo pedinamento sulle tracce della sintassi intima della forma. Le biografie non sono ricche di dettagli ma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura | Contrassegnato | Lascia un commento

209esimo Annuale della Fondazione della gloriosa Arma dei Carabinieri

Non poteva non essere una giornata intensa ed emozionante, quella di ieri, 5 giugno 2023, annuale della fondazione della gloriosa Arma dei Carabinieri. Da 209 anni la Benemerita rappresenta un punto di riferimento insostituibile per il popolo italiano. Da oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

50esimo anniversario dell’Aido festeggiato con grande entusiasmo e successo alla Rocca dei Papi di Montefiascone

MONTEFIASCONE (Viterbo) – 50esimo anniversario dell’Aido festeggiato con grande entusiasmo e successo alla Rocca dei Papi di Montefiascone il 21 maggio 2023. La donazione è vita: è dare la possibilità ad altre persone di sperare, di vivere, di guarire. L’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Benvenuti sull’Olimpo e all’IC Canevari di Viterbo: nell’anniversario della nascita di Falcone i ragazzi della IV B ricordano il giudice assassinato dalla mafia

“Tutto è cominciato da un libro di mitologia che la maestra ci ha letto in classe” hanno scritto gli alunni della classe IV B dell’ICCanevari di Viterbo facendo la cronaca della loro rappresentazione teatrale, andata in scena il giorno 18 … Continua a leggere

Pubblicato in Cronaca, Cultura | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

25 Aprile 1945: Il “Cln Alta Italia” Proclama L’insurrezione Generale Che Sfocera’ Nella Liberazione Dal Nazi-Fascismo

«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.»   Sandro … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura, Letteratura | Lascia un commento