-
SEZIONI
-
I MIEI ULTIMI ARTICOLI
-
- INCONTRO FRA IL VESCOVO DI VITERBO E I GIORNALISTI DELLA STAMPA LOCALE
- 13 DICEMBRE 1466: MUORE DONATELLO, MAESTRO DEL RINASCIMENTO FIORENTINO
- In memoria di Emily Dickinson
- 7 DICEMBRE 1598: NASCE LO SCULTORE GIAN LORENZO BERNINI, IL POETA DELLA FORMA
- 4 DICEMBRE 1882: MUORE UN GRANDE VITERBESE ONORARIO IL GENIALE ARCHITETTO VIRGINIO VESPIGNANI
Archivi categoria: Cultura
Dante torna a Viterbo: il corto realizzato dagli alunni dell’IC Canevari di Viterbo in gara al Festival Dantesco
VITERBO – Il 13’ Festival Dantesco arriva a Viterbo con una proiezione dei corti finalisti del concorso corti connesso con il Festival che unisce arti performative all’ opera dantesca, in programma all’IC Silvio Canevari il 3 maggio. Hanno partecipato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Uncategorized
Contrassegnato Anna Maria Stefanini, Festival dantesco, ICCanevari, Viterbo
Lascia un commento
30 APRILE 535 – UNA DATA IMPORTANTE DELLA NOSTRA STORIA: NELL’ISOLA MARTANA VIENE ASSASSINATA LA REGINA AMALASUNTA
Un salto temporale di quasi 1500 anni e ci ritroviamo nel mezzo di una fase dove geostoria e storia locale sono alla minima distanza. L’impero romano d’occidente era ancora vitale quando i goti, un mosaico di tribù germaniche nord-orientali (ma … Continua a leggere
25 Aprile 1945: Il “Cln Alta Italia” Proclama L’insurrezione Generale Che Sfocera’ Nella Liberazione Dal Nazi-Fascismo
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.» Sandro … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cronaca, Cultura, Letteratura
Lascia un commento